Pastorale Educativa

La Scuola è un ambito in cui ci impegniamo fin dalla fondazione dell’Istituto, grazie alla lungimiranza di Don Vincenzo grossi che ha voluto aprire Scuole gratuite per ragazzi e giovani di povere condizioni sociali, in modo da suscitare frutti di ordine morale e spirituale, oltre che intellettuale. Egli stesso sostenne le spese necessarie alla formazione delle prime maestre.

“Noi Figlie dell’Oratorio offriamo alla comunità ecclesiale, attraverso le nostre Scuole, una sintesi tra cultura umana e messaggio evangelico, secondo un Progetto educativo condiviso con i nostri Collaboratori laici. Promuoviamo lo sviluppo integrale degli alunni, coinvolgendo i genitori nella nostra azione formativa” (Cost. 59 § 4).

All’interno delle nostre scuole è prevalente la presenza di personale laico, docente e non docente, mentre la Comunità religiosa coordina e cura la fedeltà all’ispirazione del Fondatore.

Se voi siete addette all’insegnamento, ringraziatene Iddio, perché Egli vi ha messo nell’esercizio di un’opera di carità che sorpassa tutte le altre. È un ministero da Angelo. Gli Angeli infatti hanno incarico di annunciare agli uomini la verità di Dio e di distribuirne i favori. Avete nelle mani, in proporzione, l’avvenire della Chiesa e della Società. Pregate, lavorate, senza stancarvi mai” (San Vincenzo Grossi).

“Seguendo l’intuizione del Fondatore e attente alla condizione femminile siamo inserite anche in altre Istituzioni educative, promozionali e assistenziali, nelle mutevoli situazioni sociali ed ecclesiali” (Cost. 59 § 5) come i Convitti in diverse città. Questo tipo di presenza ci dà la possibilità di avvicinare giovani provenienti da svariate parti dell’Italia e del mondo, dando testimonianza dell’amore di Gesù mediante l’accoglienza fraterna, l’ospitalità e la dedizione.

Presso l’Associazione Acisjf  da più di cento anni la comunità accoglie giovani che giungono a Milano per motivi di lavoro e di studio.

Nei pensionati di Lodi, di Roma e di Pavullo nel Frignano (MO) attuiamo iniziative di supporto alle giovani universitarie e lavoratrici lontane da casa.