L’azzurro che sta allo sfondo dello stemma rappresenta l’amore celeste, l’amore di Dio che avvolge la nostra Famiglia religiosa e che si esprime nell’animo sereno di ogni Figlia dell’Oratorio, come diceva San Vincenzo: “Vi sia nell’anima tua sempre un bel sereno, sempre così nulla ti turbi”.
I tre gigli rappresentano i voti che le Figlie dell’Oratorio emettono pubblicamente nella professione religiosa (povertà, castità e obbedienza) e che si radicano nella consacrazione battesimale.
La colomba rappresenta lo Spirito Santo che ha ispirato a San Vincenzo Grossi la fondazione dell’Istituto.
Il motto “La via è aperta: bisogna andare” ricorda le parole rivolte da San Vincenzo Grossi alle sue suore dopo aver ricevuto il sacramento dell’Unzione degli infermi, prima di morire, la sera del 7 novembre 1917: noi suore Figlie dell’Oratorio le interpretiamo come un invito a percorrere la via della santità, che lui stesso ci ha aperto.