Dopo gli umili inizi, l’Istituto si va consolidando nella identità propria ed ecclesiale, facendosi presente in diversi centri abitati dell’Italia Settentrionale. Successivamente dando seguito alle parole del Fondatore: “La vostra missione è la Bassa Italia”, l’Istituto invia alcune comunità nelle regioni dell’Italia Meridionale, prediligendo le zone più abbandonate e disagiate.
Nel 1966, per rispondere all’invito della Chiesa e grazie anche ad una evidente crescita numerica dei membri dell’Istituto, le Figlie dell’Oratorio raggiungono l’Argentina, e a Buenos Aires, con coraggio e sacrificio, iniziano a gettare i semi del Carisma in una nuova terra.
Nel 1994 l’Istituto conferma la scelta della diffusione missionaria nell’America del Sud e l’Ecuador diventa nuovo campo di presenza e azione, attraverso l’apostolato parrocchiale, l’evangelizzazione e la promozione umana.
La vita fraterna in Comunità è un elemento costitutivo della nostra vita, in virtù della quale noi Figlie dell’Oratorio tendiamo a vivere con un cuore solo e un’anima sola in Cristo, educandoci a diventare esperte di comunione per confessare al mondo l’amore trinitario (cfr. C 47)